di Pasquale Pasquino Un accordo fra Trump e Putin oggi ha tutta l’aria di una mission impossible. Le condizioni per la possibilità di un accordo fra due attori è o una garanzia dello stesso prodotta dalla forza ...
di Alessandro Maran I minerali essenziali – come litio, cadmio, nichel e simili, che possono essere utilizzati nell’elettronica di consumo ad alta tecnologia, nell’equipaggiamento militare e nelle infrastrutture per l’energia verde – stanno acquisendo importanza ...
di Giovanni Cominelli Gli eventi mondiali dell’ultimo mese hanno messo in questione la storica collocazione internazionale dell’Italia, filo-atlantica e filo-europeista. “Il ponte transatlantico” è diventato una specie di Ponte Morandi. E così sono entrate ...
di Claude Malhuret Discorso del senatore Claude Malhuret del 5 marzo 2025, durante il dibattito parlamentare sull’Ucraina. Signor Presidente, Signor Primo Ministro, Signore e Signori Ministri, Miei cari Colleghi, L’Europa si trova a ...
di Umberto Ranieri Sulla tragica vicenda della guerra contro l’Ucraina non si arresta la tendenza a pronunciare parole che tradiscono una sommaria conoscenza dei dati di fatto. Pronunciate spesso con un tono ultimativo, borioso. ...
di Alessandro Maran Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto ieri sera un importante discorso alla nazione in cui ha spiegato perché la Russia è una minaccia per tutti noi (https://youtu.be/–spFNDRDwE?si=oKLXWUnpqDpgJ2Bh). Sarebbe bello ascoltare ...
di Alessandro Maran Senza dubbio, come ha twittato il senatore Adam Schiff, “there was only one person acting presidential in the Oval Office today: Volodymyr Zelenskyy”. Ma proviamo a chiarire meglio i motivi della ...
di Alessandro Maran Questa settimana – secondo The Economist “la più cupa in Europa dalla caduta della cortina di ferro”(“L’Ucraina è stata svenduta, la Russia è stata riabilitata e, sotto Donald Trump, non si ...
di Alessandro Maran “Le autorità europee si stanno risvegliando di fronte a una realtà che Donald Trump ha evidenziato da tempo”, scrivono John Paul Rathbone e Henry Foy sul Financial Times: “gli Stati Uniti ...
di Lia Quartapelle Resoconto dell’intervista rilasciata a Radio Cusano Campus il 17 febbraio 2025 A me sembra grottesco e arrogante l’atteggiamento del vicepresidente americano Vance, che è venuto in Europa a spiegarci che la ...