di Vittorio Ferla Matteo Salvini è il primo leader dimezzato di questa corsa al Colle. I 114 voti raccolti da Guido Crosetto al terzo scrutinio – del 26 gennaio – sono la rappresentazione plastica ...
di Carlo Fusaro Alcune considerazioni sul nesso elezione presidenziale / legge elettorale. 1) Il lettore tenga conto che non è una novità né uno scandalo che le forze politiche che negoziano l’elezione del presidente ...
di Enrico Morando* Il professor Paolo Segatti ce lo ha detto coi dati delle sue ricerche (Quaderni/40 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli): il PD -che è tornato ad essere il partito asse del centrosinistra italiano- è ...
Intervista di Umberto De Giovannangeli a Enrico Morando (Il Riformista, 22 ottobre 2021) Il voto delle amministrative, il futuro dell’alleanza con i 5Stelle, l’obiettivo di riunificare il campo riformista come mission di un Pd in ripresa. Il Riformista ne discute ...
di Giovanni Cominelli Sui fragili spalti di milioni di persone arrivano oggi ondate di paura, di incertezza, di odio, di violenza, di fondamentalismo, di irrazionalismo, di irresponsabilità, di demagogia politica, di faziosità, di false informazioni… ...
di Giovanni Cominelli Se abbiamo appreso qualcosa nel corso della pandemia è che la salute è la base dell’economia, qui e ora. Senza salute non si lavora. Con la paura di morire non si lavora. ...
di Pietro Ichino Col tramonto di Forza Italia, l’ala conservatrice in bilico tra Meloni e Salvini si caratterizza non solo per l’antieuropeismo, ma anche per il suo essere “liberale” soltanto a parole, sia in ...
di Alessandro Maran Da un po’ di tempo a questa parte, con il crescere dell’instabilità politica globale e il riaffiorare degli estremismi, nel mondo anglosassone va molto di moda “The Second Coming”, il poema che ...
di Lorenzo Gaiani Le dimissioni di Nicola Zingaretti dalla Segreteria del Partito Democratico sono giunte largamente inattese per il gruppo dirigente e per i militanti del Partito, che sono rimasti oltretutto sconcertati dalle accuse ...
di Mario Iannella Bisogna ammettere che per i democratici poche cose sono più appassionanti delle discussioni che riguardano i democratici. Nelle ultime settimane c’è un gran rumore di fondo, alimentato a viva forza da ...