di Giovanni Cominelli Pare che Xi Jin Ping abbia rudemente invitato i giovani cinesi a “mangiare amarezza”. Noi diremmo “masticare amaro”. L’invito è sorprendente, perché nella Cina di Xi – ex-guardia rossa – il ...
di Giovanni Cominelli Ad estate 2023 già iniziata, sono state pubblicate due serie di dati relativi al funzionamento del sistema scolastico. La prima è quella dei risultati delle prove INVALSI – Istituto Nazionale di ...
di Giovanni Cominelli Da tempo il sistema dell’educazione/istruzione si muove all’insegna del “Dis” … La Treccani spiega: si tratta di un prefisso, che deriva dal Greco “δυσ”, che indica alterazione, malformazione, difettoso funzionamento, anomalia e ...
di Stefano Ceccanti, Enrico Morando, Giorgio Tonini La Segretaria Schlein ha pieno diritto di tentare di realizzare la piattaforma politico-culturale e programmatica con cui ha vinto il Congresso del Pd. Noi, che abbiamo limpidamente avversato ...
di Giovanni Cominelli Intervento introduttivo al convegno: Stato, Nazione, Persona. A cento anni dalla Riforma della Scuola di Giovanni Gentile Qui l’idea è quella di interrogare la ormai centenaria riforma di Giovanni Gentile del sistema di istruzione/educazione per cavarne ...
di Giovanni Cominelli La proposta di un “Liceo del Made in Italy”, rilanciata da Giorgia Meloni al Vinitaly di Verona, riprende i contenuti del DdL n. 497 depositato al Senato nel Luglio dell’anno scorso ...
di Giovanni Cominelli Incomincia ad arrivare sul tavolo dell’opinione pubblica una massa di dati e di osservazioni circa quel fenomeno che i giapponesi hanno denunciato per primi: lo Hikikomori, lo “stare in disparte” di ...
di Giovanni Cominelli Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha preannunciato l’arrivo di un Decreto, già in gestazione al tavolo dei Sindacati, che prevede l’istituzione di due nuove figure di docente: il ...
di Giovanni Cominelli Nella sua Rubrica “il caffé” del 1° febbraio, sul Corriere, dove ricorda i tempi in cui, a scuola, leggeva sottobanco i pezzi di Gianni Brera – “uno che sapeva coniugare il racconto ...
di Giovanni Cominelli L’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani – OCPI – nell’autunno scorso aveva già fatto i conti in tasca ai programmi elettorali dei partiti, che nel corso della campagna elettorale proponevano “generosamente” un aumento ...