di Giovanni Cominelli L’elaborazione da parte della Fondazione indipendente “Open Polis” dei dati Eurostat relativi agli investimenti in istruzione nell’Unione europea e in Italia conferma il perdurante divario negativo tra il nostro Paese e gli ...
di Giovanni Cominelli Il Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rispondendo a Milano a una domanda sul bullismo, ha proposto come esempio positivo il modo con cui il Preside di un Istituto tecnico di ...
di Pietro Ichino La scuola non può essere fattore di uguaglianza sociale se non impara a valutare e premiare il merito molto più di quanto non lo faccia oggi; e il discorso riguarda, a ...
di Giovanni Cominelli Poiché l’egemonia incomincia con nuove parole e le parole sono pietre, è con queste che il nuovo governo di Destra/Centro – ma il Centro vi è ormai appeso come una lampadina ...
di Pietro Ichino Da sinistra (ma è davvero sinistra?) ciò che occorre fare veramente nel campo dell’istruzione e della formazione professionale per consentire ai diseredati di uscire dalla loro condizione viene per lo più ...
di Valeria Valente* Signor Presidente, garantisco che per me non è per nulla semplice ricordare Graziella. Graziella, come mi ha insegnato lei, era innanzitutto un’amica, una maestra, una consigliera premurosa e saggia, un punto ...
di Giovanni Cominelli In questa campagna elettorale le proposte di cambiamento della scuola abbondano: aumento degli stipendi degli insegnanti, carriere degli insegnanti e selezione in base al merito, tutti al Liceo, ma solo fino a ...
di Giovanni Cominelli Rispetto alla tragedie del momento, la vicenda veronese del Vescovo che licenzia un insegnante di religione, perché ha criticato la presa di posizione elettorale, sfortunata quanto agli esiti, del suo “superiore” è ...
di Pietro Ichino* Il degrado diffuso della lingua italiana conseguente al degrado del suo insegnamento agli adolescenti produce un allargamento delle disuguaglianze economiche e sociali Non è un lapsus sfuggito nel corpo dell’articolo: ...
di Giovanni Cominelli Dopo avere, da parte di tutti i partiti e sindacati e di molti Ministri dell’Istruzione, discusso, rinviato e cincischiato per anni sui temi della formazione, reclutamento, carriera degli insegnanti, sono arrivati gli ...