di Tommaso Sacconi Intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale, 18-19 gennaio 2025 Un modo molto comune per leggere i fenomeni politici, che spesso utilizziamo anche in questa sede, è quello del mercato: una domanda, ...
di Pietro Ichino La scuola non può essere fattore di uguaglianza sociale se non impara a valutare e premiare il merito molto più di quanto non lo faccia oggi; e il discorso riguarda, a ...
di Luigi Marattin Fino agli Anni Novanta, il potere pubblico gestiva le principali banche commerciali. Poi avrebbe dovuto ritirarsi e garantire un’efficace vigilanza (tramite la banca centrale nazionale). Entrambe le sfide sono fallite: la ...