di Giorgio Tonini Quando cessai il mio mandato di presidente degli universitari cattolici della Fuci (febbraio 1983), Nino Andreatta mi mandò a chiamare e mi propose di andare a lavorare con lui all’Arel. Dopo ...
di Giorgio Armillei Parte il nuovo governo giallo-verde. Mattarella ha piazzato qualche paletto più o meno resistente. Gli sbandamenti più pericolosi sono stati al momento evitati. Abbiamo ora le dichiarazioni programmatiche del Presidente del ...
di Giorgio Tonini Come ha già osservato Michele Serra, ha ragione Gianrico Carofiglio nel raccomandare prudenza nel giudizio sul nuovo governo. Contro le semplificazioni Chi “ha una cultura politica che giustamente critica le ...
di Giorgio Armillei Le anticipazioni sul contratto di governo versione 1.0 hanno fatto barcollare molti fiancheggiatori e compagni di strada della maggioranza giallo-verde. Eppure non ci sono sconvolgenti novità per chi stia seguendo con ...
di Umberto Minopoli* Fiction. L’Italia ( e il sindacato ) a 5 Stelle. Siete un funzionario sindacale dell’Ilva di Taranto: una grande fabbrica in un territorio che vede crescere disoccupazione e desertificazione industriale. L’azienda ...
Intervista di Francesco Cancellato a Lia Quartapelle (fonte: Linkiesta) «Dovremmo prendere esempio da Jeremy Corbyn». Suona strana, una riflessione del genere, se esce dalla bocca di una come Lia Quartapelle, giovane deputata del Partito ...