di Giovanni Cominelli La prima. Fight Impunity non è propriamente una lobby, ma una ONG, nata con il fine di combattere ”contro l’impunità per gravi violazioni dei diritti umani e crimini contro l’umanità, avendo ...
di Giovanni Cominelli Secondo Giorgio Armillei, l’intellettuale cattolico morto prematuramente nel giugno del 2021, la struttura politico-culturale del PD constava (e consta!) di tre aree, sintesi delle sette – pare – personalissime correnti: “un centro ...
Intervista a Enrico Morando a cura di Umberto De Giovannangeli (Il Riformista, 25 novembre 2022) Nel PD alla ricerca di un nuovo senso di sé, esiste ancora un orizzonte e soprattutto uno spazio per ...
di Giovanni Cominelli Il Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rispondendo a Milano a una domanda sul bullismo, ha proposto come esempio positivo il modo con cui il Preside di un Istituto tecnico di ...
Intervista del Riformista a Stefano Ceccanti 1) Enrico Letta ha indetto le primarie per la segreteria il 12 febbraio 2023. Stefano Bonaccini ha formalizzato la sua candidatura, come è in procinto di fare ...
di Stefano Ceccanti Lettera al direttore Claudio Cerasa, Il Foglio 19 novembre 2022 Caro direttore, ci sono due riflessioni che Goffredo Bettini molto autorevolmente rilancia e che mi sembrano difficilmente compatibili con il ...
di Pietro Ichino La scuola non può essere fattore di uguaglianza sociale se non impara a valutare e premiare il merito molto più di quanto non lo faccia oggi; e il discorso riguarda, a ...
Intervista ad Alessandro Maran a cura di Domenico Pecile* Il partito di Letta è stretto tra la sinistra di Conte e il riformismo di Calenda e Renzi. Il punto di vista dell’ex senatore Maran Pd ...
Intervista a Sergio Fabbrini, a cura di Umberto De Giovannangeli* Una riflessione a cavallo della storia, una lezione di alta politica. È quella di Sergio Fabbrini, professore ordinario di Scienza Politica e Relazioni Internazionali e ...
di Vittorio Ferla La direzione nazionale del Pd avvia il percorso congressuale. Ma la relazione di Enrico Letta lascia l’orizzonte ancora nebuloso. Il segretario pro tempore – guiderà il partito solo fino alla fine ...