di Amedeo Lepore La storia, quella con la esse maiuscola, può avere origine anche dall’incontro del tutto fortuito tra fantasia e scienza. Non si tratta di un paradosso, ma di uno dei tanti modi ...
di Giovanni Cominelli Appartiene allo stile paranoide del dibattito politico domestico l’accusa veementemente scambiata tra maggioranza e opposizione in Parlamento di essere fan, l’opposizione, di un uomo pericoloso quale George Soros e di essere ...
di Giovanni Cominelli Dura da anni l’estate delle cicale nel nostro Paese. Il tempo della finanza allegra. Il tempo del debito pubblico. È bastato che in questo placido stagno il Ministro dell’Economia e delle ...
di Amedeo Lepore Nella foto: Claudio De Vincenti Oggi come non mai, di fronte a un mondo sempre più complesso, ai problemi posti dal riassetto geopolitico globale e alla possibilità di portare a conclusione una ...
di Marco Leonardi La revisione del PNRR proposta dal ministro Fitto – un appuntamento fondamentale per la crescita- rischia solo di creare altri ritardi. Se si vuole risparmiare una parte di debito, ora bisogna ...
di Marco Leonardi La recente sentenza del consiglio di stato che mette in dubbio la legittimità dell’affidamento dei lavori per il polo strategico nazionale (l’infrastruttura tecnologica che mette in comune tutti i dati della ...
di Pietro Ichino Perché la crescita economica è indispensabile, se si vuole anche correggere le disuguaglianze e proteggere l’equilibrio ecologico del pianeta Editoriale pubblicato sulla Gazzetta di Parma e sui quotidiani l’Adige e Alto Adige il 4 giugno 2023 ...
di Francesco Gastaldi Nel 2008 in un saggio del sociologo Aldo Bonomi parlava del “Rancore del Nord” (Feltrineli, Milano, 2008). Vennero poi altri scritti di autori come Giuseppe Berta autore attento alle trasformazioni socio ...
di Roberto Gualtieri Pubblichiamo con piacere il post tratto dalla pagina Facebook del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri L’accordo chiuso a Bruxelles dopo quattro giorni di dura trattativa costituisce un risultato storico per l’Italia ...