di Pietro Ichino Un partito che ambisce a essere la spina dorsale della democrazia del Paese non può eludere il problema della lacerazione tra l’Italia cui tutto è dovuto e l’Italia dei non garantiti. ...
di Pietro Salinari Nel nuovo clima di collaborazione con l’UE creatosi dopo l’insediamento del governo Conte bis sembra chiudersi la fase in cui le politiche italiane non erano tese, non dico a risolvere, ma ...
di Pietro Ichino Undici ottime ragioni per un voto che determini un’accelerazione del processo di integrazione europea 1) Perché nell’ultimo mezzo secolo la crescita dell’Unione Europea ha coinciso con il rafforzamento e l’espansione nel ...
di Anna Ascani Il 6 aprile a Berlino l’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato oltre 300 giovani leader europei provenienti da 37 Paesi diversi per discutere con loro, ascoltarli e capire ...
di Natale Forlani Da qualche mese, e in presenza di una costante crescita del consenso verso il governo gialloverde, mi sono permesso in più occasioni di esprimere alcune convinzioni a riguardo delle prospettive della ...
di Giorgio Armillei “My father always said peace was not having to show your passport” Paul Lendvai “Se ti consideri un cittadino del mondo non sei cittadino di nessun posto” Theresa May ...
di Enrico Morando Relazione per la “Giornata delle idee” indetta dal Sindaco di Novi Ligure. Un buon esempio di come impostare l’elaborazione dei programmi locali per le amministrative di primavera Ci sono tre ...