di Alessandro Maran Solo qualche anno tempo fa, il Medio Oriente appariva completamente diverso. Nel 2023, il pragmatismo e il riavvicinamento erano all’ordine del giorno (https://www.thecairoreview.com/…/iran-saudi-arabia-a…/). Tre anni prima, Israele aveva normalizzato le relazioni ...
di Alessandro Maran Il 2025 potrebbe rivelarsi un anno cruciale per l’Iran. Nell’ultimo anno il Medio Oriente è cambiato drasticamente e, dal punto di vista geopolitico, l’Iran si trova in una posizione di debolezza. ...
di Giovanni Cominelli Il Natale 2022 è il più drammatico dal 1944. E’ un Natale di guerra di popolo e di lotta sanguinosa per le libertà umane. Per i Cristiani festeggiare il Natale significa ricordare ...
di Danilo Di Matteo Il presidente Putin, in occasione dell’anniversario della proclamazione – il 1° ottobre 1949 – della Repubblica popolare cinese, all’indomani dell’astensione di quest’ultima, accanto a India e Brasile, rispetto a una ...
di Alessandro Maran Secondo molti osservatori, la morte di Qassem Soleimani, il più influente generale iraniano, considerato il numero due nella gerarchia del potere a Teheran, potrebbe scatenare un vero e proprio conflitto tra ...