di Alessandro Maran Trump “ha detto che i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina inizieranno ‘immediatamente’ dopo una telefonata ‘lunga e altamente produttiva’ con il presidente russo Vladimir Putin mercoledì mattina”, riferiscono ...
di Alessandro Maran Il crollo, il primo novembre scorso, della pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad, in Serbia (https://www.reuters.com/…/eight-killed-serbian-railway…/) ha scatenato la protesta degli studenti che sono scesi in piazza esigendo responsabilità e ...
di Gino Fantozzi Il recente convegno di Livorno sul Piano Draghi per una competitività europea, oltre che a sottolineare la qualità del documento consegnato alla Presidente Von Der Leyen, ha evidenziato aspetti espliciti ed altri ...
di Alessandro Maran È il “Maidan Moment” della Georgia? Mentre infuriano le proteste (https://edition.cnn.com/…/georgia-tbilisi-eu…/index.html), è impossibile ignorare le somiglianze con l’Ucraina. Ia Meurmishvili, ex caporedattrice del servizio in lingua georgiana di Voice of America, ...
di Alessandro Maran Ha vinto Trump. Avremo modo di parlare a lungo del risultato, delle sue cause e delle sue implicazioni. “Good morning, Europe! Be ready to fight for yourself and your friends!”, ha ...
di Giovanni Cominelli Il criterio di giudizio per valutare i risultati elettorali delle elezioni europee è formulabile con questa domanda: quali istituzioni politiche servono oggi all’Unione europea per affrontare la sfida geopolitica del prossimo ...
di Alfonso Pascale Nella campagna elettorale per le europee, i grandi temi strategici non sono ancora emersi. Un nuovo rapporto tra agricoltura e ambiente è la risposta che i cittadini si attendono dinanzi alle ...
di Alfonso Pascale Non votiamo Unione europea sì, Unione europea no. L’Unione di stati, a cui il Trattato di Lisbona (2009) ha conferito una sua propria personalità giuridica, è un’entità indipendente in cui tutti ...
di Chicco Testa Due rapporti sull’andamento del mercato dell’auto elettrica, che dicono cose in parte contrastanti, ma alla fine convergenti. Il primo da parte dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che, come ormai nello stile dell’Agenzia, per ...