di Anna Ascani Il 6 aprile a Berlino l’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato oltre 300 giovani leader europei provenienti da 37 Paesi diversi per discutere con loro, ascoltarli e capire ...
di Alessandro Maran Archiviata la visita di Xi e la firma del Memorandum d’intesa fra Italia e Cina (la pietra dello scandalo che ha portato nelle scorse settimane Roma al centro del dibattito internazionale) ...
di Alessandro Maran Per spiegare ai lettori il pasticcio della Brexit, la settimana scorsa The Interpreter, la rubrica di approfondimento del New York Times curata da Max Fisher e Amanda Taub, ha raccontato l’incredibile ...
di Lia Quartapelle Sull’accordo con la Cina il governo avrà fatto una analisi costi-benefici? La partecipazione all’iniziativa della Nuova Via della Seta può aprire interessanti opportunità al nostro paese e alle nostre imprese sempre ...
di Alessandro Maran Il populismo di Alexandria Ocasio-Cortez spiega qual è la vera posta in gioco alle primarie del Pd Tutto il mondo è paese, si sa. Specie nell’Occidente contemporaneo. La sinistra trabocca ...
di Alessandro Maran Trump è ormai senza freni. La stella di Emmanuel Macron si è oscurata. Ci sono poi il caos della Gran Bretagna, che sta cercando (senza riuscirci) di portare a termine la ...
di Alessandro Maran Visto che il presidente Trump non molla di un millimetro la sua campagna per il disimpegno militare degli Stati Uniti e, dopo aver annunciato il ritiro dalla Siria, ha deciso di ...
di Umberto Minopoli Stephen Chu, Nobel per la fisica, membro della Pontificia Accademica, ex segretario di Stato all’Energia dell’amministrazione Obama (e padre, ma questo non viene mai maliziosamente ricordato, della ripresa del programma di ...
“Sono nato in un paese chiamato Hope, quando mio padre era morto da tre mesi. Ricordo la vecchia casa a due piani in cui vivevo con i miei nonni. Il loro reddito era molto misero. ...