di Alessandro Maran Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo, ribadendo la necessità del piano ReArm Europe e affermando che, per ...
di Alessandro Maran Il Consiglio europeo straordinario di oggi darà il via libera politico al piano di riarmo dell’Europa da 800 miliardi proposto dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Quel che è ...
di Carlo Fusaro 1-L’America di Trump ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina. Non è una sorpresa: solo i ciechi o i venduti possono non vedere che la strategia scelta dal presidente gaglioffo è – ...
di Chicco Testa Due rapporti sull’andamento del mercato dell’auto elettrica, che dicono cose in parte contrastanti, ma alla fine convergenti. Il primo da parte dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che, come ormai nello stile dell’Agenzia, per ...
di Alberto Colombelli In qualsiasi analisi sul contesto internazionale oggi c’è un dato di fatto di fondo da cui non si può prescindere: la Cina non è neutrale nell’aggressione della Russia all’Ucraina. Questo anche ...
di Eugenio Somaini La controffensiva ucraina ha creato un quadro radicalmente nuovo che richiederà, praticamente da tutte le forze che sono coinvolte nel conflitto, una radicale ridefinizione tanto degli obiettivi che intendono perseguire come ...
di Rosario Sapienza È successo tutto nello spazio di cinque giorni, da venerdì 10 settembre a mercoledì 15. E tutto a Strasburgo, tra la Corte europea dei diritti dell’uomo che ha inaugurato in presenza ...
di Giorgio Armillei Il Foglio ha ospitato nelle settimane precedenti le elezioni USA tre interventi di un interessante dibattito sul futuro del sistema politico italiano, un sistema attualmente ingessato non solo dalla pandemia ma ...
di Rosario Sapienza Nel 2017, lo scrittore austriaco Robert Menasse vinse il prestigioso Deutscher Buchpreis con un romanzo dal titolo Die Haupstadt, la Capitale, nel quale ci descrive Bruxelles come il teatro sul quale ...
di Carlo Fusaro Com’è andata al famoso Consiglio europeo del 23 aprile su cui erano state poste (esagerando) troppe aspettative? La risposta è benino. Un buon pareggio in condizioni difficili. Conte se lo è ...