di Mauro Zampini Ai guai mondiali, l’Italia ne aggiunge uno tutto suo. La politica sta cambiando in tutto i mondo democratico, ma da noi neanche il rischio del disastro distoglie l’attenzione dei partiti dalle ...
Pubblichiamo la lettera ai parlamentari con la quale il Parlamento europeo attiva il voto a distanza Onorevoli deputati, Giovedì 19 marzo la Conferenza dei presidenti ha deciso di tenere una tornata straordinaria in data ...
di Salvatore Curreri Sta sollevando numerose polemiche le determinazioni assunte dalla Conferenza dei capigruppo, su proposta del Presidente della Camera, in ordine alle modalità di svolgimento della seduta pomeridiana odierna della Camera dei deputati, in ...
di Tommaso Sacconi Intervento svolto nel corso della presentazione del volume L’apocalisse della democrazia italiana di Schadee, Segatti e Vezzoni (ed. Il Mulino) – Roma, 31 gennaio 2020 Vi ringrazio per l’invito, sono ...
di Gianluca Passarelli L’elettorato di sinistra è improvvisamente diventato di gusti semplici, si accontenta di poco. Da estimatore di sapori elettorali raffinati, elucubrazioni su voti disgiunti, pedigree dei candidati e politiche progressiste (rigorosamente d’importazione), ...
di Gianluca Passarelli Mai per sempre. Non un anno o un mese prima. Nemmeno una settimana. Neanche la vigilia, ma spesso il giorno stesso del voto. In realtà, quasi un quarto degli elettori italiani, ...
di Luigi Marattin Non vedo l’ora di accontentare quel buffone di Salvini e andare a votare. Non vedo l’ora di dire agli italiani che il futuro che abbiamo sempre sognato per noi e per ...
di Carlo Fusaro Su una tv generalista, un paio di giorni fa, Romano Prodi se n’è uscito in una battuta alquanto infelice. Ha detto: «Il PD sta cambiando, la direzione è molto diversa, non ...
di Stefano Ceccanti Il voto del Senato su Salvini sarà uno spartiacque. La linea divisoria sarà costituita dal prendere o meno sul serio le parole della legge costituzionale 1/1989 nella loro letteralità. Quando è ...
di Carlo Fusaro Desidero dire perché credo che sia cosa buona e giusta votare per l’elezione del segretario Pd. E dirvi anche perché io voterò Roberto GIACHETTI (e Anna Ascani). Primo. Per chiunque (per ...