Pubblichiamo un articolo apparso sul sito Italiaincammino.it Nel 1513, il più grande scienziato della politica che l’Italia abbia avuto scriveva: “Bisogna considerare che non esiste cosa più difficile da trattare, né più incerta da ...
Pubblichiamo un articolo apparso sul sito www.italiaincammino.it Caro Casaleggio, il “futuro” di cui parla comprende, oltre Netflix, anche Uber, unioni civili, Tap, Tav Euro e vaccini? La domanda è quanto mai lecita, dato che ...
Pubblichiamo l’intervento di Tommaso Nannicini al Lingotto 2017 Matteo Renzi ci ha giustamente esortato a sentirci eredi e non reduci. A non chiuderci nel recinto della nostalgia, per disegnare mondi nuovi restando fedeli ai ...
Quasi dieci anni fa, il 27 giugno del 2007: Veltroni al Lingotto. Io non c’ero, a Torino. Ero al Senato, in Aula. E ricordo la vera e propria emozione con cui l’ho seguito, quel discorso, ...
Mercoledì 8 marzo alle ore 17,30, nel centenario della Rivoluzione di febbraio si terrà l’incontro “Kerenskij uno di noi” organizzato da Mondoperaio e Libertàeguale. Ne discuteranno: Luigi Covatta, Luciano Pellicani, Ernesto Galli Della ...
Dal 1999 (Governi di centro-sinistra) è in vigore in Italia un forte incentivo agli investimenti delle famiglie per interventi di ristrutturazioni edilizia. La dimensione delle detrazioni (compreso il numero di anni nei quali operano; limite ...
Perché questo “seminario aperto” della nostra Presidenza? Perché i riformisti hanno subìto una pesante sconfitta. Perché c’è smarrimento nel nostro campo. Se vogliamo rilanciare la nostra iniziativa, c’è una sola cosa da fare: rimettere la ...
Pubblichiamo una nota di Claudio Petruccioli scritta in vista della riunione di Libertàeguale del 10 febbraio 2017 *** L’esito del referendum ha duramente colpito sia la strategia e la politica riformista, sia la leadership ...
La Presidenza di Libertàeguale, che si riunirà a Roma venerdì 10 febbraio, sarà l’occasione per discutere delle prospettive dei riformisti nella fase politica apertasi con il risultato del referendum del 4 dicembre scorso. Una discussione ...
Si torna in questi giorni a parlare della necessità di riavviare il circuito del credito. Le ricette messe in atto dalle diverse autorità economiche, finanziarie e monetarie per uscire dalla crisi non stanno dando gli ...