Pubblichiamo l’intervento di Magda Negri alla XVI Assemblea annuale di Libertàeguale La destrutturazione perdurante di un centro destra potenzialmente di governo e l’immobilismo del M5S, i nostri principali competitori, non paragonabile al sistema politico di ...
Pubblichiamo l’intervento di Antonio Preiti alla XVI Assemblea di Libertàeguale Chi ha bisogno delle cure mediche vorrebbe poter scegliere il medico, ma non può: avrà quello che il servizio pubblico sceglierà per lui. Ogni genitore ...
Pubblichiamo, unificandoli, il contenuto dell’ intervento introduttivo, di quello intermedio e di quello conclusivo del dibattito, svolti da Pietro Ichino in qualità di moderatore della prima sessione della XVI Assemblea nazionale di LibertàEguale, tenutasi a Orvieto il 26 e 27 ...
Intervento alla XVI Assemblea Annuale di Libertàeguale In questa sedicesima assemblea annuale di «Libertàeguale» si è giustamente cercato, a più riprese, di riflettere in chiave europea sui principali problemi economici, istituzionali e sociali italiani. Non sorprende che ...
Intervento di apertura della XVI Assemblea di Libertàeguale Per parlare di partito, oggi, in Italia, è obbligatorio prendere le mosse dal PD; non solo per chi, come noi, lo fa collocandosi a sinistra. Il PD ...
Alla base del corrente dibattito sull’identità del Pd ci sono domande che non possono essere eluse. Ad esempio: come stabiliamo se, e quanto, un partito esprime un’identità di sinistra? Contano soprattutto i propositi che esso enuncia? O contano ...
Le riforme servono al Paese, alle riforme serve un partito Proviamo a ragionare a partire da un paradosso: le riforme sono necessarie al Paese, mentre i partiti no. Tra venti-trent’anni quello su cui rifletteremo assieme ...
In un articolo di fine agosto apparso sul sito del think tank britannico Policy Network, Guillaume Liegey si è chiesto quali lezioni i partiti politici possano imparare dalle startup. La risposta, forse ovvia per alcuni, ...
Il Presidente del Consiglio – come già fece Schroeder in Germania all’inizio degli anni 2000 – ha sollecitato imprese e sindacati a un accordo che realizzi due obiettivi fondamentali di riforma del sistema delle relazioni ...
Riparte la stagione parlamentare. L’Assemblea di palazzo Madama torna a riunirsi domani, martedì 8 settembre, con, all’ordine del giorno, la discussione del ddl che ha lo scopo di garantire la parità della rappresentanza di genere nei ...