Come nasce la corruzione? E, soprattutto, come si fronteggia? Sono domande cruciali, perché, senza risposte oneste, non basteranno legioni di giudici o commissari per risolvere il problema. La questione della corruzione a Roma è diventata ...
Alexis Tsipras ha voluto e vinto un vago e strumentale referendum, finalizzato a fornire al governo ellenico un surplus di legittimazione nella trattativa con i creditori internazionali per il salvataggio della Grecia. Non è la ...
Le cronache di questi questi giorni mostrano in maniera plastica quanto l’Europa di oggi sia ancora il prodotto dello Stato centrale e della sua organizzazione intorno ai principi di potenza e di sovranità. L’Europa appare ...
Sembra curioso ma è così: ogni volta che il Pd subisce una battuta di arresto elettorale, oppure è attraversato da qualche polemica interna sul proprio destino, le primarie vengono messe in discussione. Talvolta gli ...
Con la vittoria delle elezioni regionali di Michele Emiliano e Vincenzo De Luca il Partito democratico si trova al governo di tutte le regioni del Mezzogiorno. Adesso per il Pd non ci sono più alibi ...
In questi ormai quasi otto anni di crisi economica, Milano è la città che più di tutte le altre in Italia è riuscita a reinventarsi, trovando le energie per fare della crisi una occasione di ...
A marzo avevamo detto: nelle prossime settimane e mesi, quando arriveranno i primi dati dal ministero del Lavoro, dall’Inps e dall’Istat, attenzione agli errori in agguato nella valutazione degli effetti della riforma del lavoro. Innanzitutto, ...
La grande sfida europea oggi viene lanciata da due leadership di due paesi completamente differenti ma che hanno entrambi un obiettivo fondamentale: chiarire la vera natura istituzionale dell’Unione Europea non escludendo un’ipotesi di modifica dei ...
Cosa è successo all’elettorato del Pd veneto? Perché la sconfitta ci poteva stare, ma una sconfitta di queste dimensioni no. Tanto per chiarire ai non veneti. Il peggior risultato per il fronte riformista da quando ...
Non c’è un solo capo di governo, in Europa, che non avrebbe firmato ad occhi chiusi per un risultato come quello che ha ottenuto, alle regionali italiane, Matteo Renzi. Il leader del Pd è riuscito ...