di Salvatore Curreri Contrariamente ad alcune interpretazioni minimaliste presenti sui quotidiani collaterali alla maggioranza e diffuse dal Ministero dell’Interno, la mancata iscrizione all’anagrafe di cui all’articolo 13 su cui stanno protestando i sindaci provoca ...
di Ileana Piazzoni Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E’ quindi giusto che vi siano tante iniziative di sensibilizzazione rispetto a questo tema. Io però ho sviluppato una ...
di Laura Landolfi I dati sono agghiaccianti: da gennaio a ottobre sono state oltre 70 le donne uccise per mano di chi diceva di ‘amarle’. Da gennaio a fine luglio sono state 1.646 le ...
L’immigrazione è una componente strutturale della globalizzazione. Se emergenza è un accadimento improvviso, non prevedibile, che ha un inizio e una fine, allora l’immigrazione non è una emergenza. E’ una componente strutturale della globalizzazione. Ed ...
La crisi di funzione della sinistra riformista In tutto l’Occidente, la sinistra riformista versa in una profonda crisi. Si tratta di una crisi di funzione, che si intreccia con quella “di rendimento” in cui sono ...
di Stefano Ceccanti Per fortuna il Fatto Quotidiano è rimasto da solo, smentito duramente anche da Repubblica, nella campagna illiberale per l’emendamento sulla prescrizione che, eliminandola dopo il primo grado, non metterebbe più termini ...
di Marco Campione La sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato, anche per chi -come me- non sa nulla di diritto, né tanto meno di diritto costituzionale, è molto interessante. Sul merito e l’auspicato ...