di Umberto Minopoli Liberiamoci da luoghi comuni e dalla retorica. Questa manovra è la tempesta perfetta: i partiti di maggioranza hanno costruito una manovra demagogica perfetta per raccogliere consenso e vincere le europee. E’ ...
di Carlo Fusaro Anche a me non importa molto del famoso zerovirgola in più o in meno. Ma le scelte del governo populista M5S/Lega – coerenti con gli annunci, a smentita degli ottimisti a ...
di Umberto Minopoli Sul DEF minacce di giri di vite sui burocrati, pressioni, piazzate dei 5 Stelle al grido di “ indebitiamoci di più”. Alla fine l’argine dei “tecnici” (Tria) ha ceduto. Il deficit ...
di Luigi Marattin La prossima mossa del governo in tema di tasse, sbandierata in lungo e in largo in queste settimane e in questi mesi, contiene una doppia presa per i fondelli. La prima ...
di Umberto Minopoli Il bilancio dello Stato dovrebbe essere intangibile. Specie in fase di elevati deficit pubblici e alto debito sovrano. Il principio del pareggio di bilancio, un principio liberale classico, dovrebbe essere, più ...
di Ileana Piazzoni Da molto tempo, ormai, assistiamo a una discussione confusa relativamente a una riforma fondamentale del nostro sistema di welfare: l’introduzione del reddito minimo. Negli ultimi giorni abbiamo raggiunto l’apice, con una ...
di Carlo Stagnaro I nostri concittadini hanno diritto ad acquistare quando possono, vendere quando vogliono e lavorare quando conviene. “C’è una fatica in partenza nel nostro paese che si chiama burocrazia”. Lo ha ...
di Pietro Ichino Ci sono almeno nove ragioni che sconsigliano una limitazione rigida del lavoro domenicale nel commercio. Lo strumento per regolare materie come questa è l’autonomia collettiva e individuale. Al legislatore spetta eliminare ...
di Marco Leonardi Il successo del M5S 1) La battaglia politica al Sud ha cambiato pelle: la promessa del reddito cittadinanza e la capacità di intercettare i voti di chi più ha pagato la ...
di Umberto Minopoli Il Pd dovrebbe manifestare a settembre non genericamente contro il governo dell’odio. Ma, concretamente, contro il governo della disoccupazione, dello spread, del deficit e della demagogia che ci porta al default. ...