di Alberto Colombelli Il 17 dicembre scorso sembrava un giorno tra tanti di avvicinamento al Santo Natale. Quel giorno però ho sentito parole che da allora mi continuano ad accompagnare e che oggi, proprio ...
di Alfonso Pascale Durante l’anno che sta per concludersi si sono svolte consultazioni elettorali in numerosi paesi retti da istituzioni liberaldemocratiche. Quasi ovunque, le maggioranze uscenti sono state sconfitte e si è manifestata una ...
di Alessandro Maran Anche questo, insomma, “era uno che pensava che solo l’Afd avrebbe potuto salvare la Germania”, ha scritto Carmelo Palma a proposito dell’attentatore saudita di Magdeburgo che condivideva spesso contenuti anti-Islam sui ...
di Alessandro Maran La traiettoria della guerra della Russia contro l’Ucraina è costante da settimane. Le forze di Kiev affrontano (https://www.reuters.com/…/russian-forces-advance…/) una forte pressione a est (https://www.understandingwar.org/…/russian-offensive…), mentre gli analisti occidentali mettono in dubbio ...
di Enrico Morando Credo che soltanto l’elezione di Altiero Spinelli nelle liste del PCI per il Parlamento europeo abbia esercitato sulla linea politica del PCI -in tema di integrazione europea- un’influenza superiore a quella ...
di Carlo Fusaro Maurice Duverger di cui si ricorda il decimo anniversario della morte fu un politologo o un costituzionalista? Domanda posta male: fu un grande studioso e riformatore delle istituzioni politiche. Missione per ...
di Salvatore Vassallo Maurice Duverger ha dato un importante contributo allo sviluppo della scienza politica in Europa. Come altri “maestri” della sua generazione, era arrivato a cogliere la necessità di studi realisti sulla politica, ...
di Alessandro Maran Alla fine, come abbiamo visto, le preoccupazioni economiche degli americani si sono fatte sentire. Il mese scorso, il 52% degli intervistati ha dichiarato a Gallup di stare peggio di quattro anni ...