di Alessandro Maran Che Trump sia un candidato poco convenzionale, lo attestano il suo modo di parlare sconclusionato, gli insulti, i comizi trasformati in spettacolo. Su Le Monde, la columnist Sylvie Kauffmann offre un buon ...
di Giovanni Cominelli Medioriente, la guerra e il ruolo dell’Unione Europea: la storia e il fallimento del progetto “due popoli, due stati”, e una speranza da costruire Quando il 15 maggio del 1948 i soldati ...
Intervista a Enrico Morando a cura di Aldo Torchiaro – Il Riformista, 17 ottobre 2024 Enrico Morando, presidente di Libertà Eguale, economista cresciuto nel Pci e poi nel Pd, è stato tra l’altro viceministro ...
di Claudia Mancina In un incontro organizzato a Roma il 6 ottobre scorso dall’Associazione Setteottobre – bello, partecipato, intenso, naturalmente non segnalato dai nostri pigri media – si è anche discusso il tema del nuovo antisemitismo e della ...
di Giovanni Cominelli Dura da anni l’estate delle cicale nel nostro Paese. Il tempo della finanza allegra. Il tempo del debito pubblico. È bastato che in questo placido stagno il Ministro dell’Economia e delle ...
di Giovanni Cominelli Giampaolo Rossi non è un giornalista famoso né, tampoco, un intellettuale di grido. Però, occupa nel sistema della comunicazione pubblica un ruolo importante: è stato indicato dal MEF come uno dei ...
di Amedeo Lepore Nella foto: Claudio De Vincenti Oggi come non mai, di fronte a un mondo sempre più complesso, ai problemi posti dal riassetto geopolitico globale e alla possibilità di portare a conclusione una ...
di Pasquale Pasquino Le recenti elezioni in tre Länder dell’est della Germania e la formazione del governo in Francia sollecitano qualche osservazione circa le critiche e gli allarmismi che hanno suscitato sulla stampa italiana e ...
di Umberto Ranieri Il Parlamento europeo ha votato ad ampia maggioranza la scorsa settimana una risoluzione che conferma il sostegno all’Ucraina. L’articolo 8, punto cruciale della risoluzione, contiene la richiesta ai Paesi membri dell’Unione ...