di Alessandro Maran Non sono rimasti in molti a scommettere sull’Unione Europea. Eppure, in un concerto del 31 agosto a Berlino (un mese prima che Salvini e Di Maio si divertissero a fare i ...
di Jean-Philippe Derosier Il 4 ottobre la Quinta Repubblica francese festeggia 60 anni. Ricordiamo questo compleanno pubblicando un articolo tratto dalla piattaforma online del quotidiano Le Monde. Traduzione di Stefano Ceccanti. Senza accusarla ...
Risvegliamo l’Europa! Nel 1918 l’Europa usciva stremata da una guerra sanguinaria e senza aver attenuato le tensioni che erano alla genesi del conflitto. Nel 1939, sul fondo di un’ ennesima crisi, scoppiava una nuova guerra ...
di Massimo Ungaro Oltre 1300 delegati si sono riuniti anche quest’anno a Liverpool per la conferenza annuale del Partito laburista britannico. Durante i quattro giorni di dibattito è stato rassicurante scoprire quanto la ...
di Carlo Fusaro Anche a me non importa molto del famoso zerovirgola in più o in meno. Ma le scelte del governo populista M5S/Lega – coerenti con gli annunci, a smentita degli ottimisti a ...
di Elisabetta Corasaniti In questi ultimi anni mi sono spesso chiesta se esistesse ancora una sfera pubblica degna di tal nome. Se il concetto di comunità possa essere considerato ancora un luogo privilegiato, o ...
di Stefano Ceccanti Intervento in Aula sul caso Orban/Ungheria PRESIDENTE. È iscritto a parlare il collega Stefano Ceccanti. Ne ha facoltà. STEFANO CECCANTI (PD). Grazie, Presidente. Io sono un po’ sconcertato di questi ...
di Ileana Piazzoni Da molto tempo, ormai, assistiamo a una discussione confusa relativamente a una riforma fondamentale del nostro sistema di welfare: l’introduzione del reddito minimo. Negli ultimi giorni abbiamo raggiunto l’apice, con una ...
di Claudio Petruccioli Dottor Berlusconi, Fin dalla originaria “scesa in campo” – un quarto di secolo fa – Lei ha sempre voluto definire “liberale” la sua parte; e non starò qui io a ...