di Alberto Colombelli “Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.” (Eleanor Roosevelt) C’è una missione collettiva da condurre. Ora quanto non mai. Che parte dalla conferma dell’obiettivo qui ...
di Sandro Gozi intervento alla Direzione nazionale Pd, 23 luglio 2018 Non siamo in tempi ordinari ma straordinari. Non abbiamo semplici avversari politici ma è in corso un attacco alla democrazia rappresentativa e parlamentare, ...
di Alberto Colombelli Nella retorica “governista” gialloverde di questo nostro tempo trova sempre più spazio l’individuazione di un nemico numero uno, come nella migliore tradizione di un’ormai ampiamente nota cultura che trova proprio in ...
di Giuseppe De Lucia Lumeno Qualcosa si sta muovendo a Francoforte verso un profilo di vigilanza più equilibrato che tenga conto di modelli di intermediazione diversi. Meglio tardi che mai verrebbe da dire. ...
di Umberto Minopoli Stanotte è stato sancita, con un brindisi a Lussemburgo, la fine della crisi greca. La Grecia può uscire, beata lei, dal programma di aiuti. Il governo ha svolto con successo la ...
Dichiarazione comune in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati 2018 In occasione della Giornata mondiale dei rifugiati, il Primo Vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, l’Alta rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la ...
di Marco Leonardi e Tommaso Nannicini Il Presidente del consiglio, nel discorso con cui ha ottenuto la fiducia del Parlamento, ha richiamato l’Europa in termini generici, sostenendo che “in Europa diremo anche dei No”, ...
di Andrea Ferrazzi I risultati elettorali in Europa configurano un mutamento che va ben oltre la contingenza e che disegnano invece un orientamento culturale e politico che mette a rischio il lungo processo di ...