di Giovanni Cominelli Appartiene allo stile paranoide del dibattito politico domestico l’accusa veementemente scambiata tra maggioranza e opposizione in Parlamento di essere fan, l’opposizione, di un uomo pericoloso quale George Soros e di essere ...
di Alessandro Maran “Dopo aver condotto una campagna elettorale basata su una politica per porre fine alle guerre, promuovere la pace, mettere al primo posto l’America e svincolarla dal mondo, il presidente eletto Donald ...
di Marco Leonardi Molti economisti stanno discutendo degli effetti dei futuri dazi di Trump. Ma questo che implicazioni avrebbe per l’Italia e per il nostro modello di sviluppo largamente basato su poche e forti ...
Assemblea Nazionale di Libertà Eguale Orvieto, 18 e 19 gennaio 2025 Aula Magna Centro Studi “Città di Orvieto”, Piazza Corsica 2 Programma IDEE PER UNA SINISTRA DI GOVERNO Cosa dobbiamo, cosa vogliamo, cosa possiamo FARE ...
di Alessandro Maran Mentre aspettiamo di vedere se la minaccia espansionistica sulla Groenlandia metterà in discussione la linea decisa a Bruxelles di non alzare la voce con il nuovo presidente americano nella speranza di ...
di Alessandro Maran Dopo la crisi del suo governo di minoranza, col venir meno dell’appoggio esterno del partito Ndp e le dimissioni della vice premier e ministra delle finanze Chrystia Freeland, ieri il primo ...
di Alessandro Maran Stando agli esperti, il 2025 sarà un anno di grandi cambiamenti. In testa alle previsioni ci sono le incertezze sulla seconda presidenza di Donald Trump e le preoccupazioni sulla traiettoria economica e ...
di Danilo Di Matteo «Dei magi d’Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo: ‘Dov’è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo’». Così è ...
di Alessandro Maran Uscire dalla paralisi politica. È quello che nel 2025 l’Europa dovrà provare a fare. Il modo in cui l’Unione Europea e il Regno Unito supereranno la paralisi politica in cui sono ...