di Cataldo Intrieri Negli ultimi giorni il nostro mondo è drasticamente cambiato: è sperabile se ne diano accorti anche nel mondo giudiziario. Lo sciopero dei magistrati ha dato il via a reciproci scambi di ...
di Alessandro Maran Dopo il controverso incontro di venerdì nello Studio Ovale – durante il quale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente JD Vance hanno rampognato e minacciato il presidente ucraino ...
di Carlo Fusaro 1-L’America di Trump ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina. Non è una sorpresa: solo i ciechi o i venduti possono non vedere che la strategia scelta dal presidente gaglioffo è – ...
di Lech Walesa e altri Il testo della lettera a Trump di Lech Walesa, leader di Solidarnosc, e di ex prigionieri politici polacchi “Caro Signor Presidente, abbiamo assistito con sgomento e disgusto alla ...
di Stefano Ceccanti* 1-Cittadinanza e diritti fondamentali: un legame che si indebolisce, ma con alcuni problemi pratici non irrilevanti per chi non ha la cittadinanza Tradizionalmente le norme sulla cittadinanza erano importantissime perché i ...
di Giovanni Cominelli Quali sommovimenti culturali e filosofici hanno sottoprodotto l’epifenomeno Trump? Intanto, cause geopolitiche, in primo luogo. Quella decisiva: la Cina è protesa verso il primato produttivo, commerciale, militare in questo XXI secolo. ...
di Alessandro Maran Senza dubbio, come ha twittato il senatore Adam Schiff, “there was only one person acting presidential in the Oval Office today: Volodymyr Zelenskyy”. Ma proviamo a chiarire meglio i motivi della ...
di Maurizio Del Conte Sono quattro i quesiti referendari in materia di lavoro: 1-sulla abrogazione del decreto legislativo n. 23/2015 in materia di sanzioni per i licenziamenti illegittimi; 2-sulla misura massima dell’indennità da licenziamento illegittimo nelle ...
di Alessandro Maran Se c’erano ancora dei dubbi sull’ostilità dell’amministrazione Trump nei confronti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e del suo governo a Kiev, ieri alla Casa Bianca sono stati definitivamente fugati. In una sorprendente ...
di Alessandro Maran Per comprendere la tempesta geopolitica trumpiana delle ultime settimane, la redazione del Financial Times impiega concetti simili a quelli (che abbiamo visto ieri) di Michael Kimmage. “Negli ultimi 10 giorni”, scrive il ...