di Lia Quartapelle Resoconto dell’intervista rilasciata a Radio Cusano Campus il 17 febbraio 2025 A me sembra grottesco e arrogante l’atteggiamento del vicepresidente americano Vance, che è venuto in Europa a spiegarci che la ...
di Mario Draghi Intervento sul Financial Times del 15 febbraio 2025 Le elevate barriere interne e gli ostacoli normativi danneggiano la crescita molto più di qualsiasi cosa gli Stati Uniti possano fare Le ultime settimane ...
di Umberto Ranieri Tre anni fa, la notte del 24 febbraio del 2022, una grande potenza atomica attaccava militarmente un vicino più debole e ne annetteva parte del territorio. L’autocrate del Cremlino sosteneva che ...
di Carlo Fusaro 1. Gli Stati Uniti – con l’eccezione della seconda guerra mondiale scatenata dalla Germania nazista assecondata dall’Italia di Benito Mussolini – sono sempre stati un paese amico ed alleato. Certo, ciò ...
di Alessandro Maran “L’Unione europea deve prendere atto della nuova realtà geopolitica. Il presidente americano, Donald Trump, non solo sta abbandonando l’Europa e l’Ucraina, ma sta mostrando il suo vero volto: quello di ‘un ...
di Alessandro Maran Trump “ha detto che i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina inizieranno ‘immediatamente’ dopo una telefonata ‘lunga e altamente produttiva’ con il presidente russo Vladimir Putin mercoledì mattina”, riferiscono ...
di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo ll governo dice di aver tagliato le tasse, eppure, la pressione fiscale nel 2024 è aumentata: secondo i dati Istat, rispetto al 2023 si è registrato un aumento dello ...
di Alessandro Maran Si profila un crisi costituzionale? La tensione tra la Casa Bianca e il sistema giudiziario statunitense è in aumento. Da quando è entrato in carica, il presidente Donald Trump ha fatto ...
di Marco Leonardi e Andrea Boscaro È stato pubblicato in USA il provvedimento di creazione di DOGE il Department of Government Efficiency di Musk. Al netto di tutto quel che si può pensare della ...