di Giovanni Cominelli L’intervista dell’11 marzo del Cardinale Parolin, Segretario di Stato e “Ministro degli Esteri” del Vaticano, al Corriere della Sera ha reinterpretato e messo una pezza all’improvvida intervista rilasciata ad una TV svizzera da Papa ...
di Amedeo Lepore Il mondo sta conoscendo una fase di particolare complessità tra una globalizzazione che ha rallentato il passo, modificando i suoi caratteri di fondo ma non venendo meno, e ostilità diffuse – ...
Manifesto promosso da Sinistra per Israele Il massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso e le drammatiche conseguenze dell’operazione militare sulla popolazione palestinese hanno determinato una spirale che va immediatamente interrotta attraverso un ...
di Giovanni Cominelli Che Naval’nyj sia morto di veleno o di raffreddore da circolo polare artico o di quella strana “sindrome da morte improvvisa”, che pare assai diffusa in Russia, se ti trovi a ...
di Umberto Ranieri Mentre si avvicina il secondo anniversario dell’aggressione della Russia all’Ucraina, nella colonia penale conosciuta come “Lupo polare” all’estremo Nord della Siberia, muore a 47 anni un uomo coraggioso, Alexej Navalny, l’oppositore ...
di Alessandro Maran È giusto criticare Israele per il modo in cui sta portando avanti la guerra a Gaza? Molti sicuramente pensano di sì. Critiche feroci riempiono le opinion pages dei giornali a livello ...
di Alessandro Maran Il Foglio offre due spunti di riflessione, due nodi da fare al fazzoletto, in vista del Giorno della memoria. Ieri, scrive Claudio Cerasa nella pagina delle lettere al direttore, la Comunità ...
di Vittorio Ferla Il voto di mercoledì scorso sulle armi all’Ucraina si trasforma per il Pd in un vero e proprio collasso morale e culturale che sprofonda plasticamente il partito nel girone degli ignavi ...
Pubblichiamo l’intervista rilasciata da Lia Quartapelle al quotidiano La Stampa – 11 gennaio 2024 Redazione
di Rosario Sapienza Il 1° gennaio 2024 si celebra la cinquantasettesima Giornata mondiale della pace. Il Santo Padre ha dedicato il suo messaggio ai rischi e alle opportunità dell’uso della intelligenza artificiale. Dopo aver ...