di Enrico Morando Quando un partito di sinistra entra in una profonda crisi politica, molti dirigenti e militanti cedono alla tentazione di attribuire le difficoltà del presente allo smarrimento -o addirittura al consapevole (e ...
Presentazione di Stefano Ceccanti alla Lectio Magistralis tenuta da Giorgio Napolitano il 14 febbraio 2006 su: “IL PARLAMENTO ITALIANO A SESSANTA ANNI DALLA ASSEMBLEA COSTITUENTE” L’intervento di Napolitano è scaricabile da questo link: napolitano_lectiomagistralis ...
di Giorgio Napolitano Signora Presidente, onorevoli deputati, onorevoli senatori, signori delegati delle Regioni, lasciatemi innanzitutto esprimere – insieme con un omaggio che in me viene da molto lontano alle istituzioni che voi rappresentate – ...
di Mario Rodriguez Il coro canta: «Partiam, partiam, partiamo» ma tutti restano fermi sul palco. È questa immagine che mi viene in mente se penso a come, nel dibattito politico italiano, da mesi, se ...
di Giovanni Cominelli Tira una brutta aria per le riforme costituzionali. Perché per fare delle riforme costituzionali serve uno spirito costituente. Che non c’è, semplicemente. In che cosa consiste lo “spirito costituente”? Esso consta ...
di Jean-Philippe Derosier Il 4 settembre la Francia celebra il 153° anniversario della Repubblica, proclamata definitivamente nel 1870. Ricorre anche il 65° anniversario del discorso con cui il generale de Gaulle presentò, nel 1958, ...
di Carlo Fusaro La segretaria del Pd, forte solo del suo radioso sorriso, sta davvero facendo di tutto per distruggere il partito che le si è incautamente affidato, eleggendo un’esterna (anzi: con scelta mai vista ...
di Carlo Fusaro Assai opportunamente Italia Viva (primo firmatario Matteo Renzi) ha presentato la proposta di legge costituzionale per modificare la forma di governo e introdurre una forma di elezione diretta del presidente del Consiglio ...
di Giovanni Cominelli Ad estate 2023 già iniziata, sono state pubblicate due serie di dati relativi al funzionamento del sistema scolastico. La prima è quella dei risultati delle prove INVALSI – Istituto Nazionale di ...
di Carlo Fusaro Se c’è un tema che giustifica l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta ex art. 82 Cost. (che parla di “materie di pubblico interesse“) questa è la pandemia da Covid-19. Si tratta di ...