di Giovanni Cominelli Conte a Davos. Il Re Travicello si è presentato con la maschera di Lincoln, citando il suo discorso di Gettysburg del 19 novembre 1863: “… un governo del popolo, dal popolo, ...
di Marco Campione Quello di Salvini è un salto di qualità. Non tenerne conto è suicida. E i Cinquestelle… Martedì il Corriere della Sera ha pubblicato una lunga lettera di Salvini, con la ...
di Enrico Morando Per ultimo, lo ha ripetuto il direttore Fontana, sul Corriere della Sera del 7-1-2019: “… l’esproprio del Parlamento, costretto a votare all’ultimo minuto provvedimenti complessi, che non conosce, non ha discusso ...
di Gentian Alimadhi Il dibattito sul c.d. decreto sicurezza e la presa di posizione dei vari sindaci che ha occupato buona parte delle pagine giornalistiche dei giorni scorsi, interpella la mia attenzione sulla questione. ...
di Stefano Ceccanti Oggi la Corte si riunisce per decidere sull’ammissibilità del conflitto presentato dal Pd sulle modalità di approvazione della legge di bilancio. Un rimedio estremo. Che capisce bene solo chi ha presente ...
di Stefano Ceccanti Con la giornata di ieri e la scadenza degli emendamenti al testo-base sul referendum inizia quella che si presenta, almeno al momento, come una delle più nette battaglie della legislatura. Non ...
di Giovanni Cominelli Quasi ogni giorno, pensosi intellettuali e giornalisti pensanti si interrogano sulle cause dell’attuale condizione dello spirito pubblico, ben descritta dal Rapporto Censis 2018 e leggibile in filigrana nel discorso di fine ...
di Salvatore Curreri Contrariamente ad alcune interpretazioni minimaliste presenti sui quotidiani collaterali alla maggioranza e diffuse dal Ministero dell’Interno, la mancata iscrizione all’anagrafe di cui all’articolo 13 su cui stanno protestando i sindaci provoca ...
Non funzionano due delle principali obiezioni contro il ricorso del Pd alla Corte Costituzionale sulla Legge di Bilancio, pur presentate da autorevoli commentatori, ultimo Paolo Pombeni sul Sole 24 Ore di oggi. La sfiducia ...
di Sergio Matterella Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di continuo ciò che pensano e anche quel che fanno nella vita ...