di Stefano Ceccanti (intervento nel corso della Conferenza stampa del Pd sul conflitto di attribuzione, venerdì 28 dicembre 2018) 1. Questa è una conferenza che illustra le ragioni del Pd nel promuovere il ...
di Stefano Ceccanti Presidente, il testo del disegno di legge di bilancio così come era uscito da questa Camera aveva due gravi problemi. Il primo problema era quello della violazione evidente dell’articolo 81 della ...
di Stefano Ceccanti È iniziato il breve esame a marce forzate della legge di bilancio alla Camera. I colleghi della Commissione Bilancio saranno bravissimi a spiegare i singoli contenuti dannosi, io mi concentro sui ...
di Salvatore Curreri “In memoriam dell’art.72 della Costituzione”: questo era il titolo di un mio articolo a commento dell’ordinanza n. 149/2016 con cui la Corte costituzionale aveva dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal senatore ...
di Dario Parrini Amici miei mi troverete petulante ma NON POSSO TACERE e corro quindi deliberatamente il rischio della ripetitività, scusandomi in anticipo del fastidio che vi reco, e chiedendovi la pazienza di leggere ...
di Carlo Fusaro L’esercizio provvisorio – fino a quattro mesi – è espressamente previsto dalla Costituzione (art. 81 comma 5). In altre parole, i padri costituenti avevano previsto che – occasionalmente – il Parlamento ...
STEFANO CECCANTI (PD). Grazie, Presidente. Mi trovo in una situazione inedita e un po’ paradossale perché noi abbiamo una pregiudiziale che è pressoché identica alla pregiudiziale che abbiamo presentato e illustrato nella precedente lettura. C’è ...
di Stefano Ceccanti Milano, 30 novembre – intervento all’Università Bocconi Una prospettiva comparata limitata Non penso che possiamo affrontare questo tema se non delimitiamo bene la prospettiva comparata. I vari interventi ...
di Stefano Ceccanti 1. Premessa metodologica- Ci si concentra sulle derive attuali del dibattito Lo scopo del presente intervento è quello di concentrare l’attenzione sulle tendenze (o, per meglio dire, le derive) attuali ...