Lunedì 19 febbraio alle 12.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, verrà presentata l’iniziativa sul premierato assunta da Libertà Eguale, Fondazione Magna Carta e Io Cambio, assieme al documento che la promuove, sottoscritto ...
di Pasquale Pasquino Il tema dei limiti nel tempo dei mandati elettorali è da sempre una questione rilevante della dottrina costituzionale. L’Assemblea nazionale costituente francese (1789-91) decise prima di sciogliersi di vietare la candidatura dei ...
di Giovanni Cominelli Il 23 gennaio 2024 il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 615, presentato dal Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e intitolato “Disposizioni per l’attuazione ...
di Carlo Fusaro Si è esaurita la discussione generale in commissione (in Senato) sulla riforma costituzionale in materia di rafforzamento dell’esecutivo: si attendono gli emendamenti che dovranno esser presentati entro una decina di giorni. ...
di Carlo Fusaro Gli occhi rivolti all’indietro. Il governo Meloni riduce il limite dei mandati nei comuni Nel 1993 quando si introdusse l’elezione diretta dei sindaci (senza della quale non so neppure immaginare come ...
intervista di Federico Di Bisceglie a Carlo Fusaro, presidente del Comitato Scientifico di Libertà Eguale, pubblicata su Formiche del 21/01/24 Ormai la strada del premierato, seppur tra non poche perplessità da parte dell’opposizione, è ...
di Vittorio Ferla Il voto di mercoledì scorso sulle armi all’Ucraina si trasforma per il Pd in un vero e proprio collasso morale e culturale che sprofonda plasticamente il partito nel girone degli ignavi ...
di Giovanni Cominelli I dati sull’astensionismo recente e su quello previsto in occasione delle prossime elezioni regionali, amministrative ed europee sono allarmanti: si viaggia ormai verso/oltre il 50% di astenuti. Si tratta di una ...
di Gianluca Passarelli Il bipartitismo imperfetto. Un concetto entrato nell’uso corrente anche tra i commentatori politici, giornalisti e politici, per indicare una situazione in cui esistano due grandi forze politiche con la difficoltà o ...
di Giovanni Cominelli Non sembra tempo di ottimismi né per quanto riguarda la situazione internazionale né per quanto riguarda quella interna. Provetti aruspici si affannano professionalmente a scrutare le viscere del pianeta e quelle ...