di Stefano Ceccanti Il tema del premierato fu sviluppato per la prima volta in modo compiuto da Maurice Duverger (che poi fu eletto dal Pci in Italia al parlamento europeo nel 1989) e dalla ...
di Carlo Fusaro Per i riformisti l’inizio della discussione in Senato sulla riforma detta del premierato è stato deludente. Forse, dovevamo aspettarcelo. Le elezioni europee sono fra meno di un mese e il gioco ...
di Dario Parrini Anche coloro che, come chi scrive, considerano l’elezione diretta del presidente del consiglio, per gli squilibri costituzionali che genera, sufficiente da sola a impedire un’intesa tra maggioranza e opposizione sulla revisione ...
di Enrico Morando Cari amici dei gruppi di opposizione, ora che il testo della riforma costituzionale è stato licenziato per l’Aula del Senato, ci rivolgiamo a voi, soprattutto in nome del fatto che un ...
di Gaetano Quagliariello Cari amici della maggioranza, ci è stato insegnato che “le istituzioni sono anche passione” e sappiamo che la gran parte di voi sostiene con passione l’opportunità di un sistema nel quale ...
di Libertà Eguale, Fondazione Magna Carta, Riformismo e Libertà, Io Cambio I due emendamenti riguardano i nodi prioritari che abbiamo rilevato, a partire da una questione di fondo, ossia la necessità di una forte ...
Lunedì 6 maggio 2024, nuova iniziativa sulle riforme costituzionali Qui la locandina riforme_locandina Redazione
di Giovanni Cominelli Il regime democratico è nato il 25 aprile 1945. Grazie alla Resistenza? Non solo, né principalmente. I 350 mila ragazzi degli eserciti alleati, sepolti ciascuno, nome per nome, sotto le croci ...
di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo È stato necessario un decreto alla fine di marzo 2024 per fermare l’emorragia dei conti pubblici dovuta al superbonus. Eppure, un decreto questo governo lo aveva già fatto ...
di Vittorio Ferla Al di là delle dichiarazioni di rito sull’unità del fronte antifascista, le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione hanno riproposto la solita scenografia di divisioni e steccati ideologici. A dire il ...