di Enrico Morando Credo che soltanto l’elezione di Altiero Spinelli nelle liste del PCI per il Parlamento europeo abbia esercitato sulla linea politica del PCI -in tema di integrazione europea- un’influenza superiore a quella ...
di Pasquale Pasquino La Corte costituzionale italiana dal 1956, quando ha iniziato i suoi lavori, è stata uno dei cardini del sistema politico italiano, garantendone la moderazione. Questo termine va inteso qui e nel ...
di Giovanni Cominelli Da un anno le piazze di alcune grandi città italiane si riempiono di manifestanti pro-Palestina. Spesso “a lato” o all’interno delle quali esplodono gesti di violenza. Gesti di rabbia spontanei? No, ...
di Giuseppe Calderisi Su gentile concessione dell’autore pubblichiamo questo articolo che uscirà su Civiltà Socialista Autonomia: la sentenza della Corte demolisce la legge Calderoli ma colpisce e riscrive anche l’art. 116 del Titolo ...
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Eupilio si sono svolti gli Incontri Riformisti 2024 (programma), promossi da Libertà Eguale Milano Lombardia, Circoli Dossetti, Circolo De Amicis di Milano, Centro Studi Caldara, Arcipelago Milano, Iniziativa Democratica ...
di Alessandro Maran Luciano Capone e Carlo Stagnaro hanno dedicato un libro al Superbonus edilizio: «uno dei disastri finanziari più grandi della storia della Repubblica» (https://www.brunoleoni.it/superbonus-voragine-enorme-nei…/).Nel libro – “Superbonus, come fallisce una Nazione”, edito da Rubettino – ...
di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo Ora che l’inflazione sembra tornata a livelli normali in tutta Europa è tempo di tentare un bilancio su chi ha pagato lo scotto di questi anni e per ...
Intervista a Enrico Morando a cura di Umberto De Giovannangeli pubblicata il 24 novembre 2024 su l’Unità Enrico Morando, leader dell’area liberal del Partito democratico, tra i fondatori dell’associazione di cultura politica Libertà Eguale, ...