di Carlo Fusaro Maurice Duverger di cui si ricorda il decimo anniversario della morte fu un politologo o un costituzionalista? Domanda posta male: fu un grande studioso e riformatore delle istituzioni politiche. Missione per ...
di Salvatore Vassallo Maurice Duverger ha dato un importante contributo allo sviluppo della scienza politica in Europa. Come altri “maestri” della sua generazione, era arrivato a cogliere la necessità di studi realisti sulla politica, ...
di Giovanni Cominelli Da un anno le piazze di alcune grandi città italiane si riempiono di manifestanti pro-Palestina. Spesso “a lato” o all’interno delle quali esplodono gesti di violenza. Gesti di rabbia spontanei? No, ...
di Giovanni Cominelli Con grande scandalo intellettuale e morale delle generazioni del ‘900 e delle comunità ebraiche in Europa e nel mondo, la memoria di Auschwitz sta svanendo. È passata nei libri di storia, ...
di Lorenzo Gaiani Il film di Andrea Segre “Berlinguer. La grande ambizione” è sostanzialmente di tipo filologico, nel senso che è basato su documenti oggettivi, memorie, diari ed interviste relative al periodo storico considerato, ...
di Michele Salvati (21 ottobre 2024) Cari amici e amiche di Bianca e miei, grazie per essere qui a salutarla e ricordarla. Prima di lasciare la parola a voi, un ringraziamento di cuore alla ...