di Stefano Ceccanti Il volume di G. Matteoli, “Presidente di tutti. Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale”, Il Mulino, Bologna, 2024, verrà presentato il 23 settembre a Roma, alle ore 18 ...
La presentazione del volume di Giovanni Matteoli all’Università La Sapienza si svolgerà il 23 settembre 2024, alle ore 18.00 Redazione
di Danilo Di Matteo Ottaviano Del Turco guidava il Psi (senza più Garofano rosso, con una rosa al posto della “i”) in occasione delle elezioni politiche del 1994, che sarebbero state vinte da Silvio ...
di Danilo Di Matteo Se la Repubblica italiana nasce con il referendum del 2 giugno 1946, la nostra vicenda nazionale conosce una vera e propria cesura innovatrice con il referendum sul divorzio del 12 e ...
di Umberto Ranieri Era giovanissimo Umberto quando l’ho conosciuto. Nella Fgci, alla fine degli anni Sessanta. Veniva da Pozzuoli, antica città operaia, un circolo della Federazione giovanile comunista ricco di giovani compagni politicamente forti ...
di Alessandro Maran Venerdì scorso, su la Repubblica, Fernando Gentilini ha riletto un classico della letteratura europea: «C’era una volta un’ “epoca d’oro della sicurezza” in cui “tutto sembrava fondato sulla durata e la ...
di Giovanni Cominelli Il regime democratico è nato il 25 aprile 1945. Grazie alla Resistenza? Non solo, né principalmente. I 350 mila ragazzi degli eserciti alleati, sepolti ciascuno, nome per nome, sotto le croci ...
di Vittorio Ferla Mai come quest’anno, il 25 aprile si svolge nel segno dell’intolleranza e dell’estremismo, in un clima che travolge il senso più profondo della festa della Liberazione. Ancora ieri mattina si è ...