di Marco Campione Questo intervento prende solo spunto dalla dichiarazione di Calenda che ha fatto molto parlare di sé per come è stata riportata da HuffPost. Nelle ore successive, peraltro, Calenda stesso ha chiarito che ...
di Marco Leonardi (intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 28-29 settembre 2019) 1- Il disegno e l’impatto del Jobs Act Rivedere la narrazione del Jobs Act: migliorare gli strumenti, non tutti ...
di Marco Campione Il 9 settembre OCSE ha pubblicato il Rapporto sull’istruzione 2019, Education at a Glance. Un rapporto di più di 400 pagine tutte in inglese, che difficilmente viene letto dai tanti che ...
di Nicolò Addario Da qualche mese tutti i media parlano di “stagnazione”. Questo è tuttavia vero solo se ci limitiamo a guardare all’immediato. Sul Corriere della sera Alesina e Giavazzi hanno parlato di “stagnazione ...
di Marco Campione L’altra sera a cena alcuni amici mi hanno chiesto cosa mi piacerebbe ci fosse per la “scuola” nel programma ipotetico del governo ipotetico figlio di un accordo al momento solo ipotetico ...
di Lorenzo Gaiani Poi ci sono quelli che proprio non ci arrivano. E lì c’è poco da fare. Prendete Piero Ignazi (nella foto) che – in un articolo su Repubblica del 5 agosto dal ...
di Giovanni Cominelli L’attenzione dei mass-media alle problematiche della scuola è sempre stata ondivaga. Tra fine giugno e inizi luglio di ogni anno, tuttavia, il livello di attenzione si innalza, sia perché arrivano gli esami ...
di Aldo Amoretti Si seguita a motivare l’esigenza di un intervento legislativo con la tesi che un 15% dei lavoratori italiani sarebbe privi di un Contratto Nazionale di Lavoro. In una riunione del 2 ...
di Giovanni Cominelli Ispirata dall’Associazione “Luca Coscioni” e dall’UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), è stata presentata una mozione alla Camera lo scorso aprile, anche se giornali ne hanno dato notizia solo nelle ultime settimane. ...
di Pietro Ichino L’opinionista di Repubblica Gad Lerner sembra convinto che l’apprezzamento per l’opera di Marchionne sia incompatibile con lo “stare con gli operai”; dimentica che 6 operai della Fiat su 10 nel 2010 ...