di Giovanni Cominelli “L’Aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la scuola” è il titolo del recente libro di Ernesto Galli della Loggia dedicato alla crisi della Scuola italiana. Provocazioni, malizie, sberleffi, giudizi personali ...
di Pietro Ichino Nel tentativo di invertire il trend negativo dei sondaggi, il ministro del Lavoro Di Maio riscopre la bandiera della “retribuzione come variabile indipendente”. La Commissione Lavoro del Senato si appresta a ...
di Natale Forlani Come illudere gli allocchi a guadagnare di più prendendo di meno La campagna è partita: introduciamo il salario minimo perché i contratti collettivi non tutelano tutti i lavoratori!! “Non ...
di Pietro Ichino La vecchia sinistra ha perso il voto degli operai molto prima che il Pd nascesse, per i drammatici fallimenti delle proprie politiche del lavoro – Se fosse il Jobs Act la causa ...
di Natale Forlani 8mila assunzioni per i servizi pubblici per l’impiego e il personale di Anpal servizi a casa… Confesso che affronto con difficoltà l’argomento, dati i miei trascorsi personali nella agenzia nazionale ...
di Giovanni Cominelli Genitori che denunciano, insegnanti che picchiano i bambini Quella degli Istituti scolastici non è un’arena pacifica. Arriva alle orecchie un vociare permanente, una verbigerazione rissosa, a volte delle voci tentano di ...
di Giuseppe Croce e Michele Faioli Nel dibattito politico delle ultime settimane si è riaffacciata un’idea che da decenni è oggetto di discussione in Italia e in altri paesi: ridurre l’orario di lavoro allo ...
di Pietro Ichino Se il 1° maggio fosse dedicato a chi il lavoro non ce l’ha si dovrebbe parlare seriamente dei tre problemi più gravi: come rafforzare la domanda di manodopera, come colmare il gap ...