di Marco Campione Da quanto si apprende, l’accordo tra governo e sindacati della scuola prevede tre cose: 1) più risorse per “adeguare” gli stipendi di docenti e ATA, ma nessuno sa quante 2) percorsi ...
di Enrico Morando Quota 100: ne escono tre. Ne entra uno Avevano detto che quota 100 avrebbe automaticamente prodotto una drastica riduzione della disoccupazione. Qualcuno aveva esagerato, prevedendo un tasso di sostituzione uno a ...
di Natale Forlani Rammentate i proclami dei mesi scorsi: – “con il reddito di cittadinanza verranno creati almeno 1 mln di nuovi posti di lavoro” (prof. Tridico, il novello Keynes del terzo millennio); – ...
di Pietro Ichino Il rischio che pian piano la gente metta a fuoco la possibilità di incassare di più stando a casa o lavorando al nero (e nascondendo matrimonio e auto) Elisa è una ...
di Natale Forlani Confondere i salari ‘poveri’ e le politiche per contrastare la povertà provoca disastri La discussione in corso sulla efficacia del Reddito di cittadinanza (Rdc), ha messo positivamente in rilievo l’esistenza ...
di Pietro Ichino È sconcertante la disinvoltura con cui i due partiti di maggioranza smentiscono se stessi nella materia delle politiche del lavoro e del welfare. 1. Lega e M5S il 4 dicembre ...
di Pietro Ichino Il decreto-legge varato dal Governo in questi giorni non soltanto contiene errori di impostazione che mineranno il funzionamento del sussidio, ma fa anche danni al sistema esistente dei servizi al mercato ...
di Ileana Piazzoni Chiariamo subito una questione fondamentale: il Reddito di Cittadinanza è simile al Reddito di Inclusione? Lo è nella misura in cui tutte le misure di reddito minimo, di tutti i paesi ...
di Natale Forlani La discussione politica in Italia sul tema dell’immigrazione oscilla tra il considerare gli “stranieri” come la fonte di tutti i mali (tipo: “ci portano delinquenza, ci rubano il lavoro”) o, all’opposto, ...