di Alberto Colombelli “Credo che s’impari a parlare bene solo quando si ha rinunciato alla vita per un certo tempo. È il prezzo. Parlare è quasi una resurrezione in rapporto alla vita. Quando si parla c’è ...
di Giovanni Cominelli Secondo i dati del Ministero dell’istruzione, il terremoto del Covid-19 ha sorpreso nelle 41.000 sedi scolastiche statali 7.599.259 alunni, in quelle paritarie circa 870.000; sorpresi anche 835.489 insegnanti e 7.859 dirigenti. ...
di Pietro Ichino Pensiamo ai rischi che possono derivare per una persona malata, o una famiglia povera, dal non poter disporre più della caldaia, o del frigorifero; oppure dall’impossibilità di approvvigionarsi di un farmaco indispensabile ...
di Andrea Ferrazzi Stiamo attraversando giornate difficili, ma che non ci devono far perdere la speranza. Le misure sanitarie messe in atto dal governo stanno producendo i loro frutti. Se continueremo di questo passo, ...
La lettera dei medici di Bergamo “Lavoriamo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, una struttura all’avanguardia con 48 posti di terapia intensiva. Nonostante Bergamo sia una città relativamente piccola, è l’epicentro dell’epidemia con 4305 ...
Appello (chi vuole può firmare a questo link) Il Covid-19 si è diffuso in Italia con un andamento esponenziale con tasso di crescita del 30% a giorno media da metà febbraio 2020. Questa crescita ...
Pubblichiamo volentieri l’appello dei dirigenti scolastici Potete tutti firmare a questo link LA SCUOLA NON E’ DEI SINDACATI, E’ DEGLI STUDENTI. Lasciateci lavorare! Sulla nota “Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per ...
di Michele Faioli Quando rialzeremo le saracinesche il 50% delle imprese potrebbe non esserci più e il mercato del lavoro non sarà più lo stesso. La vera sfida che abbiamo davanti è quella ...
COVID-19 – L’OMS HA INVIATO 25 ESPERTI INTERNAZIONALI IN CINA ED ECCO I LORO PRINCIPALI RISULTATI DI RICERCA DOPO 9 GIORNI L’OMS, insieme alla Cina, ha creato una commissione internazionale ed ha effettuato una ...